Per informazioni (dalle 15,30 alle 19,00) Via Siracusa 66 , Lecce, Italy / cell. 392 807 5769 / mail - associazione.lagirandolalecce@gmail.com / pec: lagirandola2009@pec.it

mercoledì 18 settembre 2024

Borsa d'Amare - Un Capolavoro di Stile e Rinascita

Quando un prodotto riesce a unire eleganza, praticità e un messaggio potente, è difficile non innamorarsene. È il caso della Borsa d'Amare, un'innovativa creazione realizzata nell'ambito di PUGLIA CAPITALE SOCIALE 3.0 - PROGETTO VENERE, frutto dei laboratori artigianali tenuti dall'Associazione La Girandola ODV di Lecce.

Questa borsa ha un doppio significato, come suggerisce il suo nome: da un lato, "d'Amare" si riferisce alla sua utilità, visto che è sia una borsa che un telo da mare. Dall'altro, rappresenta qualcosa "da amare", non solo per il suo design e funzionalità, ma per la storia che porta con sé. La Borsa d'Amare non è semplicemente un accessorio, è un simbolo di forza, resilienza e rinascita.

Il progetto coinvolge donne che, nonostante abbiano vissuto vicissitudini difficili, hanno saputo rialzarsi e riscoprire la loro creatività e capacità artigianale. Ogni cucitura e ogni dettaglio di queste borse racconta un percorso di empowerment e riscatto.

Dal punto di vista pratico, la Borsa d'Amare è perfetta per chi desidera unire comodità e stile durante una giornata al mare. Il telo integrato si dispiega facilmente, garantendo un relax immediato sulla sabbia, mentre la borsa stessa offre lo spazio necessario per riporre gli oggetti personali. È un accessorio versatile e funzionale, ideale per chi vuole portare con sé il minimo indispensabile senza rinunciare alla classe.

La Borsa d'Amare non è solo un must-have per la tua prossima vacanza, ma un acquisto che sostiene una causa importante: il riscatto delle donne. Indossarla significa portare con sé una storia di coraggio e determinazione, un simbolo di rinascita e amore.




“La Sconosciuta” (tavola rotonda). Domenica 13 aprile 2025 presso l’ex Conservatorio Sant’Anna, Lecce

  Preparatevi a un evento che non sarà solo una discussione, ma un vero e proprio grido d’allarme. Alle ore 17.00, nell’affascinante cornice...